Progetto “Man Down”: un caso studio

Nov 17, 2021 | News

Oggi vi vogliamo presentare il progetto “Man Down” che abbiamo realizzato per un nostro Cliente con la necessità di proteggere i suoi lavoratori isolati in caso di infortunio, malori e svenimenti.

Si tratta di un software per il rilevamento dell’uomo a terra e la segnalazione delle emergenze in modo rapido mediante un sistema telefonico DECT di cordless.

La nostra soluzione 

Per far fronte alla sua richiesta, abbiamo messo in atto un progetto che prevedeva l’installazione di cordless DECT con funzione “MAN DOWN” e di un software che genera allarmi, non solo mediante chiamate telefoniche, ma anche tramite e-mail o SMS.

Abbiamo quindi dotato il personale designato di cordless Alcatel 8262 e, in aggiunta a essi, abbiamo implementato il MobiCall, un software appositamente studiato per la gestione dell’allarmistica interfacciata al centralino telefonico Alcatel.

Il sistema MobiCall offre la possibilità di generare più segnalazioni in caso di situazione di allarme:

  • Chiamata a una o più numerazioni telefoniche (interne e/o pubbliche);
  • Invio di e-mail agli indirizzi designati;
  • Invio di SMS alle numerazioni designate;
  • Segnalazione sulla console del sistema (che andrà installata su un PC/server designato).

Continua a leggere

Switch-Off della rete in rame e transizione alla fibra ottica

Switch-Off della rete in rame e transizione alla fibra ottica

Nel panorama delle telecomunicazioni, stiamo vivendo un cambiamento decisivo. Con la dismissione delle centrali in rame, l’adozione della fibra ottica è ormai una necessità per le aziende che vogliono rimanere competitive in un mondo sempre più digitalizzato.

Affrontare le sfide IT con il private cloud

Affrontare le sfide IT con il private cloud

La trasformazione digitale non è più un obiettivo a lungo termine: è una necessità quotidiana. Ma in un contesto in cui la complessità delle infrastrutture IT può rallentare l’operatività, scegliere la tecnologia giusta – e i partner giusti – è essenziale.